
Sinossi
Carelli Ugo, nato a Penango in provincia di Asti, pensionato e conoscitore della pesca amatoriale e sportiva in mare. Esperto ed interprete della cucina tradizionale ligure ponentina.
Sino agli anni ‘90 continua l’attività di famiglia, l’arte bianca e dolciaria, perfezionandone le conoscenze; nel ‘75, percorrendo lo Stivale, apprende i principi dell’arte Culinaria e dell’Enologia Italiana. Nell’anno ‘95 apre un locale tipico di prodotti gastronomici umili liguri denominato “A Cuvéa”, che poi trasforma in ristorante ed enoteca, continuando ad esaltare il territorio e la tradizione. Cessa l’attività nel 2012.
“Il pregio più evidente della ricerca di Ugo Carelli – scrive nella prefazione l’insegnante Rosymara Roccon – sta essenzialmente nello sforzo, riuscito, di offrire al lettore un quadro sistematico e completo sul legame tra storia, folclore ed arte culinaria; l’autore attinge dalla passione per il mare, autentico “principe azzurro” della sua infanzia, il desiderio di lodarne le caratteristiche e le peculiarità, di sottolinearne la cultura, di esaltarne la ricchezza, senza tralasciare la semplicità e la versatilità della buona cucina. Mangiare con qualcuno vuol dire stabilire rapporti, comunicare, ed è questa convinzione, unita all’esperienza e alla grande passione per la cucina fatta bene, con professionalità e amore, che stimola l’autore a proporre ricette accattivanti e prelibate senza rinunciare alla tradizione. Un ricettario che si dipana allo sguardo come spicchi d’arancia per scoprire ogni giorno il loro sapore e il valore della genuinità”.

dettagli
Informazioni aggiuntive
Peso
310 g
Dimensioni
14,8 × 21 cm
Autore
Ugo Carelli
Formato
A5
Pagine
240 b/n
Informazioni aggiuntive
Peso | 310 g |
---|---|
Dimensioni | 14,8 × 21 cm |
Autore | Ugo Carelli |
Formato | A5 |
Pagine | 240 b/n |
